Ci sono incontri che, pur casuali, portano la firma della Provvidenza. Così è accaduto anche per noi. La Schola Carlo Magno è nata da un intreccio di volti e storie, da uomini e donne impegnati in ambiti diversi della vita della Chiesa e del volontariato, che si sono scoperti accomunati da un’unica domanda: c’è qualcosa che unisce il desiderio del cuore con la verità della vita?
In ciascuno di noi si era fatto strada il bisogno – esistenziale, non ideologico – di uno sguardo più grande e più vero, soprattutto più realista, sulla vita, sulla fede, sulla storia, sul mondo. Uno sguardo che non fosse moralismo né illusione, ma una compagnia capace di giudicare tutto alla luce di Cristo, una compagnia nella quale vivere pienamente e riscoprire il gusto dell’origine cristiana di ogni cosa.
Abbiamo trovato questa risposta nell’incontro – personale, travolgente e definitivo – con la proposta educativa di don Luigi Giussani. Da qui nasce tutto.
Ogni attività della Schola si svolge nel solco della fedeltà al Magistero della Chiesa Cattolica, in spirito di comunione e obbedienza, con particolare attenzione all’esperienza educativa e missionaria emersa in seno alle nuove realtà ecclesiali.
La Schola è partner ufficiale dell’Università Popolare “Santa Sofia” e di Federformazione, con cui promuove percorsi formativi, studi specialistici, convegni, pubblicazioni e attività divulgative, con l’obiettivo di formare cuori e menti all’altezza delle sfide del presente, alla luce della tradizione viva della Chiesa.
Direttore
Vicedirettore
Coordinatore
Don Silvano Marongiu
Referente Spirituale
Francesco Spampinato
Amministrazione
Diego Antonioli
Dirigente
Alexandru Cazzaniga
Dirigente
Angelo Pitzalis
Dirigente
Presidente Università Popolare Santa Sofia
Presidente Federformazione
Prof. Giuseppe Lubrino (1990) ha conseguito Laurea Magistrale in Scienze Religiose con indirizzo pedagogico-didattico nel 2017 presso la Pontificia facoltà teologica dell’Italia Meridionale all’Issr. “G. Duns Scoto” di Nola-Acerra. Ha discusso una dissertazione scritta dal titolo L’Educazione nel pensiero di Joseph Ratzinger. Una pedagogia del cuore. Attualmente insegna Religione Cattolica presso la Scuola Secondaria di secondo grado: “Iti.Marconi-Galilei” a Torre Annunziata (Na). Appassionato di Teologia biblica, approfondisce i suoi studi sul pensiero e l’opera di J. Ratzinger e sulla paideia cristiana.