Il mondo cambia a una velocità impressionante. Le notizie diventano emozione prima ancora di essere pensate. In questa confusione cresce forte il bisogno di una comunità capace di guardare la realtà con giudizio, senza cadere né nel lamento né nell’ideologia.
La Schola “Carlo Magno”, insieme a FederFormazione e all’Università Popolare Santa Sofia, promuove un per-corso gratuito di formazione in geopolitica, storia e contemporaneità, pensato per chi non vuole restare ai margini degli avvenimenti, ma desidera stare dentro la storia, da protagonisti consapevoli.
Non è una semplice serie di lezioni: è un luogo di confronto, di pensiero vivo, dove la tradizione non è nostalgia del passato, ma coscienza di un’appartenenza che orienta lo sguardo sul presente.
Titolo del percorso: Civitas & Traditio
Temi: geopolitica reale, lettura degli eventi attuali, radici storico-culturali dell’Occidente.
Stile: incontri chiari, accessibili, senza tecnicismi inutili, ma con profondità e rigore.
Destinatari: studenti, lavoratori, educatori, curiosi, chiunque senta il bisogno di capire e non solo “sapere”.
Una comunità di giudizio sulla realtà, per restare umani in mezzo alla storia.